Allevamento Jack Russell Terrier Grosseto Toscana
Chi Siamo
Mi presento, sono Francesca Massai e vivo da sempre nel verde della Maremma in Toscana.
La mia passione per gli animali e la natura ha inizio fin da piccola . Amavo andare a trovare il nonno in campagna e stare con gli animali da cortile, osservare i pulcini crescere dentro le uova per poi schiudersi era un evento eccezionale e incredibile per me. Ho ancora foto con il nonno e le galline, erano le giornate più belle.
La mia vera passione con i cani però ha inizio con mio babbo, anche lui amante e conoscitore delle razze, ha avuto molti cani prima da compagnia come “Lola” un pastore tedesco e poi da caccia in particolare da “penna”. Mi ricordo “Ara” un bellissimo bracco e poi i Pointer “Fely” e “Birba”.
È qui proprio con i Pointer che ho l’esperienza della mia prima cucciolata .
Lo ricordo come fosse ieri, anche se ero molto piccola, ero affascinata da quanto era meravigliosa la natura. Vedere la mamma accudire i cuccioli e vederli crescere e fare i primi passi è stata un’esperienza indimenticabile per me.
Mi ricordo ancora l’odore dei cuccioli, mi sembrava di essere fortunata e privilegiata nell’assistere a quello spettacolo.
Dopo questa esperienza,mano a mano che crescevo, diventavo sempre più curiosa in materia di cinofilia.
Ricordo che obbligavo mio padre a portarmi ogni anno all’evento imperdibile nella nostra zona del “Cielo Verde” con l’Esposizione Canina Nazionale e Internazionale che ogni anno richiama molti allevatori e appassionati.
Ricordo che obbigavo mio babbo a fermarsi davanti ogni ring per spiegarmi e osservare ogni razza dal punto di vista morfologico e funzionale.
Povero babbo aveva molta pazienza ma a lui le lunghe spiegazioni sono sempre piaciute.
Il mio primo vero cane arriva quando sono grande e vado a vivere da sola con il mio compagno Marco. Ricordo di averlo assillato per circa un anno prima di convincerlo.
Una volta deciso cercavamo un cane da compagnia di piccola taglia che si adattasse alla vita di appartamento ma che fosse però vivace, intelligente e divertente da poter portare sempre con noi.
È qui che nel 2010 arriva “Rio”, il nostro primo Jack Russell Terrier a pelo liscio di linea inglese.
Rio era un abile cacciatore e un Jack di un intelligenza fuori dal comune.
Poteva imparare qualsiasi cosa da noi, ricordo di essermi divertita ad insegnarli tanti esercizi a corpo libero.
Ancora oggi ci accompagna in allevamento e anche se non ha le caratteristiche giuste per la riproduzione è il migliore baby sitter per i nostri cuccioli.
Con lui ci appassioniamo a questa meravigliosa razza e partecipiamo ai primi raduni di Jack Russell Terrier in tutta Italia.
La mia curiosità poi mi porta a Siena in particolare al “Centro Cinofilo il Gallo” dove studio le tecniche di educazione e addestramento del cane e acquisisco una conoscenza approfondita del mondo del cane a tutto tondo. Dal benessere del cane alla meccanica del movimento, alimentazione e lavoro, igiene e salute, le razze canine e i raggruppamenti, tecniche di primo soccorso, controllo e prevenzione delle zoonosi, etologia e comportamento animale, problemi comportamentali e tecniche di educazione cinofila. Acquisisco quindi conoscenze nella gestione della relazione interspecifica e nell’educazione del cane con particolare indirizzo in ambito cognitivo relazionale e con mia grande soddisfazione conseguo il titolo di “Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI “.
Nel 2014 finalmente arriva la mia prima Jack Russell da Show e allevamento “Aikiwa Junona”.
Junona è una bellissima liscia di linea australiana con uno sguardo profondo, orecchie pesanti, una bellissima struttura e pelo molto folto per essere un Jack Russell Terrier a pelo liscio.
Questo perché è figlia del Vice campione mondiale Pretorium Go Ahead a pelo ruvido.
Con lei partecipo a molte esposizioni e con mio grande stupore raggiungiamo tanti successi anche in Expo difficili con bellissimi Jack a pelo Ruvido.
In Particolare ricordo a Venezia il suo e il mio primo Best Of Breed (BOB) o Migliore di Razza.
Con lei ho anche l’esperienza della mia prima cucciolata come allevatore …CHE EMOZIONE !.
Con le prime gravidanze e parti comprendo l’importanza della figura del veterinario che accompagna quella dell’allevatore nel suo percorso e conosco il mio grande veterinario il Dott. Andrea Guidoni, che ancora oggi mi segue in questa bellissima avventura.
Insieme valutiamo i nostri soggetti adulti in allevamento e li testiamo per le principali malattie genetiche della nostra razza. Principalmente oculopatia e lussazione della rotula.
Cerchiamo un Jack sano, bello e equilibrato.
Partecipando alle Expo mi appassiono anche al pelo ruvido e rimango affascinata da quei meravigliosi “Baffetti”.
È qui che nel 2017 arriva “Whitetan Queenstar” la mia prima Jack a pelo ruvido di linea australiana figlia di pluricampioni e proveniente da un bellissimo allevamento del Nord Italia.
In questa occasione conosco la sua allevatrice, Maria Cristina Garbarino, con cui stringo un bellissimo rapporto e partecipiamo alle prime Expo insieme.
Cristina è per me una maestra e da lei imparo “i segreti del mestiere” e il lavoro in allevamento.
Soltanto osservandola imparo la toelettatura del Jack Russell Terrier lo “stripping”.
Dopo anni di pratica e esperienza oggi con grande soddisfazione strippo e preparo anche i mie cani da “Show”.
Sempre da questa collaborazione arriva il pilastro del nostro allevamento “Whitetan Victor” figlio di madre Italiana e padre proveniente dalla Russia e nipote del campione mondiale e Europeo “Algrafs Archi Royal” .
Victor è un jack a pelo ruvido di una bellezza eccezionale, una morfologia incredibile e un bellissimo carattere tipico della linea australiana.
Facciamo molte esposizioni in tutta Italia e tutti i giudici che lo vedono ne rimangono colpiti. Victor vince diversi BOB e diventa il Migliore di razza in molte occasioni nonostante la sua giovane età.
Con Cristina partecipiamo a Mondiali e Europee in tutto il mondo.
Victor vince la Classe Puppy alla mondiale di Amsterdam nel 2018, nel 2019 diventa Giovane Campione Svizzero e sempre lo stesso anno diventa Giovane Campione Europeo.
Ho quindi la fortuna di utilizzare Victor in allevamento e in riproduzione e i suoi figli e nipoti sono meravigliosi.
Soggetti bellissimi dal punto di vista morfologico e dal carattere molto equilibrato.
Il nostro allevamento viene ufficialmente riconosciuto e con l’ Affisso “OH MY JACK” diventiamo un allevamento riconosciuto ENCI e FCI.
È in questo periodo che conosco Elisabetta Biribò un altra mia “grande maestra”.
Terrierista da una vita, handler e abile toelettatrice diventa una mia cara amica e con lei mi confronto sulla tecnica dello “stripping” e nello studio delle varie linee di sangue e accoppiamenti.
In allevamento non si finisce mai di studiare e imparare.
Studio e sperimento accoppiamenti in “Imbreeding” e “Outcrossing” facendomi una mia idea.
Importiamo poi dall’estero e in particolare dalla Russia alcune delle più belle linee di sangue pluripremiate in tutto il mondo. Direttamente da Mosca nel 2020 arriva il nostro bellissimo “Olener Getik Argumento Di Ferro” o meglio Orlando e con lui ci riappassioniamo alla selezione del Jack Russell Terrier a pelo liscio.
Proseguendo con le Expo conosco e sono continuamente in contatto con molti allevatori in Italia e all’estero con cui scambio esperienze e opinioni e che ringrazio anche se non posso nominarli tutti.
Nel 2021 importo il seme di un altro bellissimo pluricampione Russo a pelo ruvido “ Scatman Of Fianna Team” e nasce la mia bellissima “Oh My Jack Luna Piena”
Con Luna partecipo a molte Expo in Italia e ogni uscita che facciamo mette d’accordo tutti i giudici. Si classifica sempre 1^ Eccellente.
Nel 2022 partecipo all’ Europea di Parigi con i miei giovani soggetti e “Oh My Jack Luna Piena” con mia grande soddisfazione vince il Campionato Francese e si classifica 2^ Eccellente all’ Europea.
Anche la madre “Oh My Jack Cheyenne” si classifica 3^ Eccellente all’Europea di Parigi in un gruppo molto numeroso.
Finalmente dopo tanti anni di lavoro insieme a Marco troviamo il nostro “Posto Magico” dove poter allevare in perfetta armonia con la natura, un bellissimo podere immerso nel verde della Campagna di Castiglione della Pescaia in Toscana.
Tante sono le idee e le cose da fare, imparare e sperimentare. Il mestiere dell’allevatore per noi è il più bello e il più difficile del mondo.
Continuiamo ad allevare con tanta passione e impegno e l’ amore che nutriamo per i nostri cani cresce ogni giorno.
Vivere all’aria aperta in compagnia dei nostri Jack è una scelta di vita che ci impegna tutti i giorni della settimana 24 h al giorno.
Il 16.09.2022 è nata la nostra bambina “Maria Vittoria” e lo stesso giorno è nata anche la meravigliosa cucciolata della “Litter N”.
Per questo tutti i cuccioli hanno preso oltre al nostro affisso “Oh My Jack” anche il nome di nostra figlia “Vittoria”. Questa cucciolata rimarrà per sempre nei nostri cuori.
Sperando che anche nostra figlia si appassioni a questo mestiere il nostro obiettivo è quello di preservare e migliorare questa meravigliosa razza al fine di avere soggetti belli, sani e dal carattere equilibrato.
Siamo sicuri che se prenderete un cucciolo da noi rimarrete affascinati da questa stupenda razza per tutta la vita….il JACK RUSSELL TERRIER.